Mozzarelle scadute, non devi mangiarle è un rischio: ritiro immediato da questo supermercato

Susanna Bargiacchi

Allarme per le mozzarelle scadute da non mangiare è un vero rischio. Da questo supermercato è scattato il ritiro immediato.

Mozzarelle scadute
Mozzarelle scadute

 

È stato lanciato un allarme su un noto supermercato che ha disposto il ritiro immediato di un lotto di mozzarella pugliese scaduta. Questo richiamo ha generato preoccupazione tra i consumatori, in particolare tra gli amanti dei latticini pugliesi, celebri per la loro qualità e freschezza.

La qualità dei latticini pugliesi

La Puglia è famosa per la produzione di latticini prelibati, tra cui spiccano la stracciatella, ottenuta sfilacciando bocconcini di mozzarella immersi nella panna fresca, e la mozzarella pugliese stessa. Anche la ricotta e il primo sale, realizzati con latte di pecora, sono prodotti molto apprezzati sia a livello regionale che nazionale. Questi formaggi freschi, come il Canestrato Pugliese DOP e il caciocavallo podolico del Gargano, rappresentano l’eccellenza della tradizione casearia pugliese.

Mozzarelle scadute ritiro immediato al supermercato

Il richiamo riguarda la Treccia di Mozzarella Pugliese a marchio Sapori e Dintorni Conad, venduta in confezioni da 550 grammi di peso complessivo e 200 grammi di peso sgocciolato. Il prodotto incriminato è identificabile dal codice lotto 1132, con data di scadenza al 28 giugno 2024, e dal codice EAN 80 0317 00983 05. Questo codice a barre, standardizzato a livello internazionale, permette di tracciare il prodotto anche fuori dai confini nazionali.

Motivo del richiamo

Come riportato sul sito della catena di supermercati Conad, il richiamo è stato disposto

“per un errore nella stampa della data di scadenza, superiore alla scadenza reale”.

Questa discrepanza potrebbe portare i consumatori a utilizzare il prodotto oltre la sua effettiva durabilità, con conseguenti rischi per la salute.

Azioni da intraprendere

I clienti che hanno acquistato il prodotto con il lotto 1132 sono pregati di non consumarlo e di restituirlo al punto vendita Conad dove è stato comprato. Il supermercato offrirà la sostituzione con un altro prodotto o il rimborso dell’importo pagato. Questa misura precauzionale è fondamentale per assicurare la sicurezza alimentare dei consumatori.

Ritiro supermercato
Ritiro supermercato

Importanza del controllo qualità

Questo episodio sottolinea l’importanza di un rigoroso controllo qualità nella produzione e distribuzione dei prodotti alimentari. Sebbene l’errore sia stato individuato e il richiamo attuato rapidamente, è fondamentale che i consumatori prestino sempre attenzione alle date di scadenza e alle comunicazioni ufficiali dei supermercati. La sicurezza alimentare deve essere una priorità assoluta, e episodi come questo evidenziano quanto sia cruciale mantenere alti standard qualitativi lungo tutta la filiera produttiva.

Se hai acquistato la Treccia di Mozzarella Pugliese Sapori e Dintorni Conad, verifica il lotto e la data di scadenza. In caso di coincidenza con quelli indicati, segui le istruzioni per il ritiro del prodotto. La tua salute e sicurezza sono troppo importanti per correre rischi.

Impostazioni privacy