Schumacher, finalmente una bella notizia: salti di gioia per la famiglia

Nico

Finalmente arriva una bella notizia per Michael Schumacher e la sua famiglia: una novità attesa da diverso tempo

Michael Schumacher è uno dei piloti più amati di tutti i tempi insieme ad Ayrton Senna. Il tedesco, purtroppo, è stato vittima di un incidente sugli sci mentre si trovava in vacanza con la famiglia sulle alpi francesi. Da quel momento, per Schumi non c’è stato più niente da fare.

Risarcimento danni a Schumacher
Sospiro di sollievo per la famiglia di Schumacher (LaPresse) Lafuriaumana.it

La famiglia ha mantenuto il massimo riserbo sulle sue condizioni psico-fisiche, i pettegolezzi sono aumentati e i rumors degli ultimi dieci anni riferiscono di una persona completamente diversa da ciò che tutti conoscevano.

Purtroppo per Schumacher, il percorso riabilitativo – seguito dai migliori specialisti del mondo – non ha portato i frutti sperati. Ma almeno, in questa situazione così delicata, la famiglia può tirare un sospiro di sollievo in merito a un’intervista fake pubblicata sulla rivista tedesca ‘Die Aktuelle‘.

In sostanza, la caporedattrice Anne Hoffmann, aveva ideato un’intervista attraverso l’intelligenza artificiale a Michael Schumacher. E ovviamente ci fu molto scalpore in tutto il mondo, con una causa intentata dalla famiglia del campione tedesco alla rivista e alla casa editrice. Inutile sottolineare che la Hoffmann ha perso il posto di lavoro qualche giorno dopo.

Schumacher, arriva il risarcimento per la famiglia

La disputa legale si è conclusa con un risarcimento danni nei confronti della famiglia Schumacher, a cui viene corrisposta una somma di 200 mila euro. Non proprio un’idea geniale da parte della Hoffmann, con la rivista che aveva anche ‘sponsorizzato’ l’intervista come un’esclusiva assoluta, da non perdere.

Risarcimento danni a Schumacher
Sospiro di sollievo per la famiglia di Schumacher (LaPresse) Lafuriaumana.it

Una vicenda che ha sconvolto tutto il mondo nell’aprile 2023 e che oggi è giunta alla conclusione. Il tribunale di lavoro di Monaco di Baviera, il Landesarbeitsgericht, ha messo la parola fine condannando Funke Mediengruppe, la casa editrice di Die Aktuelle.

Magra consolazione per la famiglia di Schumi, che vive un momento difficile per proseguire le cure del campione. Sono stati messi all’asta i suoi orologi, che hanno raggiunto la quotazione incredibile di oltre 4 milioni di euro.

La speranza è che Schumacher si riprenda, o quantomeno che torni a vivere una vita normale. Fa comunque un certo effetto sapere, o meglio non sapere, come effettivamente proceda il suo percorso riabilitativo. La famiglia si è completamente chiusa in sé stessa e non permette a nessuno di avvicinarsi, se non a parenti e amici più stretti che mantengono riservatezza assoluta.

 

Impostazioni privacy